Linee guida La lezione di “Patria” voluta dal governo divide i prof. tra vittimismo e risate Il termine, rigorosamente in maiuscolo, compare cinque volte nelle linee guida per l'insegnamento dell'educazione civica diramate dal ministero dell'Istruzione. Il riflesso pavloviano dei docenti che le hanno ricevute Antonio Gurrado 15 NOV 2024
Bandiera Bianca Elon Musk non parla da privato cittadino, ma da Papa Il commento del ceo di X sull'operato dei giudici della sezione immigrazione di Roma ha richiesto l'intervento anche del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Ma a che titolo ha parlato il patron di Tesla? Antonio Gurrado 14 NOV 2024
Bandiera bianca Il senso dello stereotipo di Jamie Oliver Dalle tovaglie a quadrettoni che in Italia non si usano più alla rappresentazione approssimativa della comunità aborigena. Mentre il ritiro dei libri dello chef (ormai scrittore) da parte dell'editore suona come unghie sugli specchi Antonio Gurrado 13 NOV 2024
Bandiera bianca La chiesa di Sant'Ignazio virale su TikTok: ai turisti non interessano più gli affreschi ma i selfie Da opera artistica a semplice sfondo per foto e video. Entrare in chiesa per contemplare l'arte è un’usanza desueta per i visitatori, molto più attenti a inquadrare loro stessi Antonio Gurrado 12 NOV 2024
Bandiera Bianca I ragazzi e la fiducia nella scuola: l'altra faccia del caso Raimo La sospensione del professore ha anche una ripercussione sugli studenti: per tre mesi perdono un buon docente e troncano un'interazione quotidiana, senza che abbiano la minima voce in capitolo Antonio Gurrado 11 NOV 2024
una fogliata di libri - overbooking Princìpi ispiratori per il Canone di domani L’approccio dovrebbe essere triplice: dare alle grandi autrici uno spazio maggiore a discapito dei minimi insignificanti che intasano gli indici, riconoscere che la prevalenza maschile derivava da condizioni strutturali ormai superate, ridurre il canone da elenco di nomi a elenco di testi Antonio Gurrado 09 NOV 2024
Cambiamenti Non ci sono più i manoscritti di una volta. La filologia al tempo del pc Le nuove testimonianze scritte nascono già in formato digitale. Quest'evoluzione porterà al tramonto del concetto di testo base: il mondo virtuale consente la coesistenza di file in cui le versioni si affiancano invece di soppiantarsi Antonio Gurrado 09 NOV 2024
Bandiera Bianca "Rivals" e i bei tempi in cui internet non esisteva Ambientata negli anni Ottanta, la serie racconta del periodo in cui non esistevano né cellulari né social network e il grosso della vita scorreva felice, goduto e subito dimenticato Antonio Gurrado 08 NOV 2024
Bandiera bianca Gattonare fa bene alla salute? Lo diceva già Rousseau Il filosofo svizzero si auspicava il ritorno dell'uomo all’originario stato di natura, compresa l'abitudine di camminare a quattro zampe. Oggi l'ateneo più importante di Roma gli dà ragione Antonio Gurrado 07 NOV 2024
Bandiera bianca La morte di Jamshid Sharmahd e l’"efficienza del sistema giuridico" in Iran Il presidente iraniano Pezeshkian ha dichiarato che, se ci interessassero davvero i diritti umani, penseremmo alle donne e ai bambini uccisi a Gaza anziché concentrarci morbosamente su una condanna a morte decisa dalle autorità islamiche Antonio Gurrado 06 NOV 2024